Pubblicati da tabernabe

“La madre, l’ucciso”: il Liceo Artistico di Lanusei conquista il secondo posto al concorso Ciusa

L’Amministrazione Comunale di Lanusei si congratula con il Liceo Artistico “Mario Delitala” per il secondo premio al concorso “Francesco Ciusa – I sette capolavori” L’Amministrazione Comunale di Lanusei esprime il proprio orgoglio e le più sentite congratulazioni agli studenti e alle studentesse del Liceo Artistico “Mario Delitala” per il prestigioso secondo premio conquistato al concorso […]

Premio Strega Saggistica: il sardo Alessandro Aresu tra i cinque finalisti

La Sardegna è ben rappresentata nel nuovo Premio Strega Saggistica, alla sua prima edizione. Tra i cinque finalisti figura infatti Alessandro Aresu con Geopolitica dell’intelligenza artificiale (Feltrinelli). Studioso cagliaritano e noto giornalista, Aresu è in gara accanto ad Anna Foa (Il suicidio di Israele), Vittorio Lingiardi (Corpo, umano), Simone Pieranni (2100) e Luigi Zoja (Narrare […]

Giornata del Mare: gli studenti della scuola media di Arbatax in visita all’Ufficio Circondariale Marittimo

Ieri, in occasione della Giornata del Mare, gli alunni di tre sezioni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Arbatax hanno preso parte a una visita didattica presso l’Ufficio Circondariale Marittimo della cittadina ogliastrina. Un momento educativo e coinvolgente, volto a sviluppare nei giovani una maggiore consapevolezza del valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico del […]

Storia di una biografia scomposta: intervista allo scrittore Claudio Bagnasco, in uscita con “Fare il possibile”

Oggi abbiamo il piacere di incontrare Claudio Bagnasco, scrittore genovese trapiantato a Tortolì, dove vive con la compagna e la figlia. Autore raffinato e attento esploratore dell’animo umano, Bagnasco ha già conquistato nel tempo lettori e critica con la sua scrittura intensa e profonda. In occasione dell’uscita del suo ultimo libro, Fare il possibile (Terrarossa […]

Il carcere di Lanusei apre le porte alla cultura: oggi un prezioso incontro con la scrittrice Simonetta Delussu

Il carcere di Lanusei, da sempre luogo di detenzione ma anche di riflessione e recupero, continua il suo percorso di rieducazione attraverso la cultura. Questa mattina, nell’ambito del progetto triennale “Apriamo le porte al teatro, alla musica e alla lettura”, i detenuti hanno avuto l’opportunità di incontrare la scrittrice e professoressa ogliastrina Simonetta Delussu. L’autrice, […]

Un nuovo capitolo per l’archeologia ogliastrina: presentato a Lanusei il portale innovativo Nuragic Experience

Ieri pomeriggio, nell’Aula Consiliare del Comune di Lanusei, è stato presentato il portale NuragicExperience.com, un progetto molto atteso nell’ambito della valorizzazione del patrimonio storico e archeologico della Sardegna. La Cooperativa La Nuova Luna, realtà ogliastrina che da oltre 26 anni gestisce il famoso sito archeologico di Seleni, ha dato vita a un’iniziativa innovativa che unisce […]

Elini, giovedì la presentazione del libro di Seconda Carta

Elini, giovedì la presentazione del libro di Seconda Carta. In occasione della giornata internazionale dedicata alle donne, la biblioteca comunale di Elini presenta il libro “L’altra Ginevra”, a cura della scrittrice Seconda Carta. La locandina dell’evento Giovedì 6 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Biblioteca Comunale di Elini ospiterà un evento culturale […]

Un dono alla città dalla Leva 1973: Lanusei inaugura l’opera d’arte di Gianleonardo ispirata alla storia nuragica

Questa mattina, la città di Lanusei ha vissuto un momento di grande significato con l’inaugurazione di un’opera d’arte straordinaria, donata alla comunità dalla Leva 1973. L’evento, che ha visto la partecipazione del sindaco Davide Burchi e di numerosi cittadini, celebra un dono che fonde memoria storica, spiritualità e modernità, arricchendo il patrimonio artistico e culturale […]