Pubblicati da tabernabe

Leggere per rinascere: il romanzo di Simonetta Delussu protagonista di un laboratorio in carcere

La cultura come mezzo di rieducazione e riscatto personale: con questa visione nasce il progetto triennale “Apriamo le porte al teatro, alla musica e alla lettura”, realizzato nella Casa Circondariale di Lanusei. Tra le iniziative più significative spicca il laboratorio di lettura creativa dedicato al romanzo “Il delitto d’onore – La storia di Irene Biolchini” […]

Lanusei, una scalinata diventa un’opera d’arte grazie alla Leva 1974

Quando una comunità si unisce, nascono veri e propri capolavori. Questo è quanto accaduto a Lanusei, dove la leva del 1974 ha lasciato un segno tangibile del proprio amore per il paese, trasformando una semplice scalinata in un’opera d’arte che ora appartiene a tutti. La scalinata, collocata in un punto strategico del paese, è stata […]

“Per Dirti T’Amo”: la firma di Roberto Casu nel nuovo album di Mina

Realizzare un sogno significa dare forma a sacrifici, dedizione e talento. Per Roberto Casu, cantautore sardo di Carbonia spesso in Gallura per i suoi live, quel sogno ha preso il volo con una delle collaborazioni più incredibili che un artista possa immaginare: Mina ha scelto la sua canzone Per dirti t’amo per il nuovo album […]

Lo sapevate? In Sardegna c’è un Museo dove si possono ammirare le spaventose maschere dei popoli del Mediterraneo

A Mamoiada, piccolo centro della Barbagia, il Museo delle Maschere Mediterranee racconta le antiche radici della tradizione carnevalesca e il legame profondo che unisce la Sardegna alle culture del Mediterraneo. A pochi chilometri da Nuoro, nel cuore della Sardegna, il museo è un punto d’incontro tra storia e folklore, dove l’arte rituale diventa un ponte […]

“L’Ultimo Centenario”: il film di Mereu in memoria di Carlotta Dessì e Gianni Cannas

Dal 31 ottobre 2024, il film L’Ultimo Centenario del regista Pietro Mereu sarà disponibile gratuitamente su MyCulture+, una piattaforma online dedicata alla promozione del cinema che esplora e valorizza le lingue e le culture minoritarie. Questo lungometraggio sarà offerto con sottotitoli in inglese, permettendo a un pubblico internazionale di accedere a una storia che mescola […]

Maena Delrio: l’ogliastrina che racconta le donne di Sardegna con il suo nuovo romanzo

La scrittrice ogliastrina Maena Delrio ha di recente dato alle stampe il suo nuovo romanzo, “Donne di ginepro”, pubblicato da NPS Edizioni. Pur avendo all’attivo diversi racconti e romanzi, Maena confessa che definire se stessa come “scrittrice” la fa ancora sentire un po’ strana. L’amore per la scrittura l’accompagna da sempre, intrecciandosi con la sua […]

Festival “Sos arrastos de Grassia”: duecento artisti sul palco per il tributo alla premio Nobel nuorese

In un turbinio di danze tradizionali, sonorità mediterranee e pregevoli sperimentazioni si è conclusa la decima edizione de “Sos arrastos” de Grassia il festival di coralità musica, letteratura e arti popolari organizzata dall’associazione di Galtellì “Voches ‘e ammentos”. Non ci poteva essere migliore epilogo per una manifestazione sviluppatasi all’insegna della fratellanza tra i popoli e […]